Gli infissi sono la parte “fissa” delle finestre, ovvero il telaio che viene inserito nella parete; i serramenti invece sono gli elementi architettonici aggiuntivi che garantiscono la chiusura e l’apertura degli stessi e quindi la gestione dell’aria e della luce. Sia gli infissi che i serramenti possono avere materiali diversi che spaziano dal PVC all’alluminio, fino al legno. È possibile scegliere non solo dimensioni e caratteristiche ma anche la tipologia di apertura come le più note a libro, scorrevoli, classiche. Questo permette di ottimizzare lo spazio disponibile e gestire al meglio isolamento termico e acustico. Le finestre sono di fatto uno degli elementi più esposti agli agenti atmosferici, è importante che siano robuste, antiscasso, resistenti al fuoco e anche qualitativamente ed esteticamente buone. Per scegliere materiale, dimensioni e design bisogna analizzare le proprie necessità. La valutazione diretta di uno specialista offre la possibilità di valutare correttamente l’esposizione dell’immobile e delle singole stanze, il rapporto di ore di luce, intemperie, umidità e anche eventualmente pericoli di scasso elevati, deficit nella gestione della temperatura interna e della rumorosità.

Tutti questi elementi aiutano a comprendere quale prodotto possa soddisfare meglio le richieste del cliente. I serramenti e infissi in PVC hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, sono ideali per chi desidera un prodotto versatile senza spesa eccessiva. Il PVC è ignifugo, ha un perfetto isolamento termico e acustico. Di contro non è elegante come il legno ma è un ottimo prodotto per chi non vuole spendere troppo. Il legno è sicuramente il materiale per eccellenza in termini di eleganza e bellezza, è ecologico, si può rinnovare nel tempo ed è per questo durevole, ma richiede anche attenzione e manutenzione. Inoltre è il prodotto più costoso quindi spesso limitante dal punto di vista economico. Per tale motivo spesso proponiamo ai clienti la combinazione del legno con un materiale più dinamico come il PVC o l’alluminio. Questo permette di ottenere delle finestre di pregio dal punto di vista del design, con una manutenzione minima grazie all’utilizzo di un cuore interno di un altro materiale. Gli infissi e i serramenti in alluminio sono versatili e ottimali per la sicurezza, anti effrazione e anti scasso ma non perfetti dal punto di vista termico. Proprio in relazione a tutte queste differenze è fondamentale rivolgersi ad uno specialista che sappia indirizzare il cliente sulla scelta migliore, tenendo conto del budget a disposizione, delle esigenze e anche di eventuali limiti strutturali dell’ambiente.