I sistemi blindati a disposizione dei nostri clienti si suddividono in porte e portoncini a seconda delle dimensioni e del loro posizionamento. Sono identificate come porte blindate quelle di abitazioni, anche ville o appartamenti; sono invece identificati come portoncini blindati quelli esterni che vengono impiegati per delimitare il perimetro del giardino o di un’area attigua alla casa o all’immobile. Ogni sistema ha degli elementi diversi che determinano un grado apposito di sicurezza. La legge consente di avere sei differenti tipologie di blindato, normalmente le prime tre o quattro classi vengono impiegate per immobili, anche di pregio, uffici o aziende. Le ultime classi sono riservate a chi possiede banche o negozi in cui è utile ottenere una protezione massima. La classe chiarisce il grado di sicurezza e quindi anche la difficoltà che eventuali malintenzionati incontrano per poter aprire lo stesso. La scelta varia in primo luogo in base alla tipologia di immobile/attività commerciale/azienda e anche in base al luogo scelto che può essere più o meno esposto. Oltre al portone blindato il cliente, con il supporto dell’assistenza, potrà scegliere ogni elemento di sicurezza, dalla tipologia di serratura alle componenti di placcaggio interne.

Tutti questi elementi aiutano a comprendere quale prodotto possa soddisfare meglio le richieste del cliente. I serramenti e infissi in PVC hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, sono ideali per chi desidera un prodotto versatile senza spesa eccessiva. Il PVC è ignifugo, ha un perfetto isolamento termico e acustico. Di contro non è elegante come il legno ma è un ottimo prodotto per chi non vuole spendere troppo. Il legno è sicuramente il materiale per eccellenza in termini di eleganza e bellezza, è ecologico, si può rinnovare nel tempo ed è per questo durevole, ma richiede anche attenzione e manutenzione. Inoltre è il prodotto più costoso quindi spesso limitante dal punto di vista economico. Per tale motivo spesso proponiamo ai clienti la combinazione del legno con un materiale più dinamico come il PVC o l’alluminio. Questo permette di ottenere delle finestre di pregio dal punto di vista del design, con una manutenzione minima grazie all’utilizzo di un cuore interno di un altro materiale. Gli infissi e i serramenti in alluminio sono versatili e ottimali per la sicurezza, anti effrazione e anti scasso ma non perfetti dal punto di vista termico. Proprio in relazione a tutte queste differenze è fondamentale rivolgersi ad uno specialista che sappia indirizzare il cliente sulla scelta migliore, tenendo conto del budget a disposizione, delle esigenze e anche di eventuali limiti strutturali dell’ambiente.