Questi due elementi sono sostanziali in ogni abitazione, le zanzariere sono utili per bloccare insetti e polvere, sia d’estate che d’inverno consentendo comunque di arieggiare adeguatamente lo spazio, mentre le tapparelle sono un sistema comune che permette di schermare i raggi solari, proteggere i vetri e anche direzionare il quantitativo di flusso d’aria. Questi sono elementi aggiuntivi che vanno quindi posti come opzione alle proprie finestre. Le zanzariere possono essere fisse o mobili, con costi variabili e anche una semplicità d’uso differente. Si possono ottenere di varie grandezze, anche personalizzate, così da risolvere in via definitiva il problema. Le tapparelle vengono aggiunte alle finestre e possono essere orientabili, fisse, ad apertura standard o a pacchetto. Sono totalmente personalizzabili tanto nella forma quanto nel colore e nei materiali. Le tapparelle possono essere in legno, PVC, alluminio e tendenzialmente vengono “abbinate” alle finestre. Si cerca di creare non solo il medesimo impatto cromatico ma anche la stessa scala di materiali così da uniformare l’aspetto ma anche la funzionalità degli stessi. Sarà nostro compito illustrare tutte le opzioni disponibili al cliente e guidarlo nella scelta più indicata.

Tutti questi elementi aiutano a comprendere quale prodotto possa soddisfare meglio le richieste del cliente. I serramenti e infissi in PVC hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, sono ideali per chi desidera un prodotto versatile senza spesa eccessiva. Il PVC è ignifugo, ha un perfetto isolamento termico e acustico. Di contro non è elegante come il legno ma è un ottimo prodotto per chi non vuole spendere troppo. Il legno è sicuramente il materiale per eccellenza in termini di eleganza e bellezza, è ecologico, si può rinnovare nel tempo ed è per questo durevole, ma richiede anche attenzione e manutenzione. Inoltre è il prodotto più costoso quindi spesso limitante dal punto di vista economico. Per tale motivo spesso proponiamo ai clienti la combinazione del legno con un materiale più dinamico come il PVC o l’alluminio. Questo permette di ottenere delle finestre di pregio dal punto di vista del design, con una manutenzione minima grazie all’utilizzo di un cuore interno di un altro materiale. Gli infissi e i serramenti in alluminio sono versatili e ottimali per la sicurezza, anti effrazione e anti scasso ma non perfetti dal punto di vista termico. Proprio in relazione a tutte queste differenze è fondamentale rivolgersi ad uno specialista che sappia indirizzare il cliente sulla scelta migliore, tenendo conto del budget a disposizione, delle esigenze e anche di eventuali limiti strutturali dell’ambiente.